5 Modelli Osteopatici

Nel 2006 la (WHO) riconosce il Modello
dei 5 Concetti Osteopatici come un contributo unico alla salute umana.
La vera Osteopatia non è quel che si crede in Europa, ossia un insieme di
tecniche per migliorare i dolori muscolo-scheletrici. La vera Osteopatia là
dove essa nasce, è materia medico chirurgica e prevede una profondissima
conoscenza in materia di salute umana. Il medico osteopata infatti deve essere
in grado di valutare approfonditamente il paziente e comprendere quali cause
sottendono la sua malattia. Tutte le malattie umane sono causate solo da 5
fattori, che sono i 5 principi primi dell'osteopatia. La grande pecca della
medicina moderna è che: l'iperspecializzazione che da un lato è gran bene,
dall'altro crea sempre più medici monotematici ed iperspazialisti e meno medici
completi, in grado di affrontare la figura umana nella sua complessità e
connessione e non nelle sue singole parti. Infatti se da un lato si trovano
terapie sempre più specifiche, dall'altro si hanno pazienti con decine di
farmaci, che si antagonizzano tra loro, perché ogni specialista ho solo
prescritto e visto la sua piccola nicchia di competenza.
Un vero Medico con competenze osteopatiche
è in grado di diagnosticare quanto ognuno di questi aspetti sia alterato e come
questi possano tra loro interagire negativamente, aggravando lo stato di salute
del paziente. Il vero Osteopata in scienza e coscienza decide come tentare di
riportare l'equilibrio tra questi aspetti; grazie all'ausilio di: manovre di
medicina manuale, esercizi, farmaci di varia natura, lavori psico-emotivi ed
eventuale chirurgia.
Quindi rilegare il ruolo dell'Osteopatia
alla visione europea è, non solo limitante, ma anche profondamente errato! Il
problema è, che in Europa, l'osteopatia non è di sola pertinenza medica; quindi,
mancando le conoscenze ampie che possiede un medico, la terapia Osteopatica in
Europa risulta compressa e limitata al solo apparato muscolo-scheletrico. Il
problema è che spesso, l'apparato muscolo-scheletrico è solo la zona
sintomatica e non originante il problema; quindi concentrarsi su di esso è come
curare l’effetto ma trascurare la causa, risulta quindi una medicina sintomatica
ma non curativa. Il consiglio è di rivolgersi ad un medico, specializzato in
osteopatia, poiché egli ha le conoscenze mediche ed anche una visione ampia e
completa della sfera umana e da dove possano concretamente originare le
malattie, sia quelle realmente muscolo-scheletriche sia quelle riflesso sull’apparato
muscolo-scheletrico.
